MUSSOMELI – E’ stato affidato all’on. Daniela Cardinale l’onore d’inaugurare l’illuminazione ad energia pulita del Castello Manfredonico.
Intorno alle 21:30, nel corso del Concerto di Capodanno della Filarmonica Mons Mellis diretta dal Maestro Peppe Noto, i presenti hanno potuto assistere all’evento in diretta.
Il primo dell’anno si è aperto con i migliori auspici, e il merito è del dono fatto esattamente tre anni fa, nel 2007, dalla Banca di Credito Cooperativo di Mussomeli al Comune: un impianto fotovoltaico per illuminare ogni sera il maniero.
Ben 80 pannelli solari, istallati presso la scuola media di viale Peppe Sorce, che consentiranno un risparmio annuo di 3.300 euro, oltre ad un introito, sempre annuo, di circa 12.600 euro derivati dal GSE. Il progetto è stato curato dalla Bit di Parma, società specializzata che opera all’interno del Credito Cooperativo, e in particolar modo dall’ing. Ciarelli. Uno sforzo reso possibile grazie anche al personale dell’Enel di Mussomeli, che ha completato in tempo i lavori necessari, e precisamente il 28 dicembre scorso.
“Il sogno si è avverato. – ha sottolineato la madrina della manifestazione – Adesso però deve continuare con la realizzazione di un parco nell’area circostante il Castello”.
Ad illustrare tutti i vantaggi economici oltre che ambientali di una tale iniziativa il sindaco Salvatore Calà. “La storia della BCC s’intreccia con quella del Comune. – ha detto –
Sentito l’invito del presidente della Banca Michele Mingoia nel suggerire al pubblico di andare a vedere il simbolo del paese valorizzato dalle luci al temine della serata.
Presenti pure il direttore Carmelo Cordaro e buona parte della locale amministrazione.
[nggallery id=153]